TORNA ALLA HOME
Privacy Policy, Cookie Policy, Termini e Condizioni.
Ti diamo il benvenuto su Alloro, una piattaforma sicura che rispetta tutte le normative nazionali ed europee per la protezione dei dati.
Privacy Policy di Alloro
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da Alloro, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, email, nome, varie tipologie di Dati, Dati di utilizzo, cognome e password.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di Alloro.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da Alloro sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per Alloro fornire il Servizio. Nei casi in cui Alloro indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di Alloro o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da Alloro, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante Alloro e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Titolare del Trattamento dei Dati
Giulio Parenti
Indirizzo email del Titolare: supporto@alloro.eu
Da ora in poi con la dicitura “Questa Applicazione” ci riferiremo all’applicazione Alloro.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
- l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
- il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
Periodo di conservazione
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
- I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
- I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Beta Testing, Contattare l’Utente, Funzionalità sociali, Gestione contatti e invio di messaggi, Hosting ed infrastruttura backend, Registrazione ed autenticazione, Interazione con social network e piattaforme esterne, Monitoraggio dell’infrastruttura, Servizi di piattaforma e hosting, Statistica e Test di performance di contenuti e funzionalità (A/B testing).
Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Ulteriori informazioni sui Dati Personali
Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
- revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
- opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
- accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
- verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
- ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
- ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
- ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
- proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.
Cookie Policy
Questa Applicazione fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Risposta alle richieste „Do Not Track”
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Cookie Policy di questa applicazione
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.
Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero installarne
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata ed anonima e potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi.
Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Come posso esprimere il consenso all’installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie con alcuni dei browser più diffusi ad esempio ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Internet Explorer.
Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l’Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, l’Utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Giulio Parenti
Indirizzo email del Titolare: supporto@alloro.eu
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è invitato a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookie l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi tramite questa Applicazione.
Termini e Condizioni
Di seguito sono descritti i termini e le condizioni ai quali Giulio Parenti offre agli utenti l’accesso ai propri servizi disponibili sul sito web e sull’applicazione Alloro.
1. Definizioni
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al
plurale, avranno il significato di seguito indicato:
– Titolare: Giulio Parenti, indirizzo email: supporto@alloro.eu
– Applicazione: il sito web e I’applicazione AIIoro, gestito dal Titolare, che offre una applicazione di comunicazione universitaria;
– Prodotti: i prodotti e/o servizi offerti tramite I’Appiicazione;
– Utente: il soggetto Che accede all’AppIicazione, senza distinzione di natura giuridica e finalité perseguita, interessato ai Prodotti
offerti tramite I’Applicazione;
– Consumatore: persona fisica Che agisce per scopi estranei rispetto all’attività imprenditoriale commerciale, artigianale o
professionale eventualmente svolta;
– Condizioni: il presente contratto Che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti.
2. Registrazione
Per poter utilizzare alcune funzionalità dell’Applicazione, gli Utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i
dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy che si trova in questa stessa pagina web, e Ie
presenti Condizioni. L’Utente ha l’onere di custodire le proprie credenziali di accesso.
Resta inteso Che in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non
consentito da parte di terzi, a qualsivoglia titolo, delle credenziali di accesso degli Utenti.
3. Cancellazione account e chiusura
Gli Utenti registrati possono interrompere I’utilizzo dei Prodotti in ogni momento e disattivare i propri account o richiederne Ia
cancellazione attraverso l’interfaccia dell’AppIicazione, se possibile, o inviando una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail supporto@alloro.eu
Il Titolare, in caso di violazione da parte dell’Utente delle presenti Condizioni o delle disposizioni di legge applicabili, si riserva ii diritto
di sospendere o chiudere l’account deII’Utente in ogni momento e senza preavviso.
4. Contenuti inviati dagli Utenti
L’Utente può caricare sull’Applicazione materiale, contenuti, informazioni, annunci (di seguito i “Contenuti” o
singolarmente il “Contenuto”), purché il Contenuto non sia illecito (ovvero osceno, intimidatorio, diffamatorio, pornografico,
abusivo, o a qualsiasi titolo illegale, o violi Ia privacy, i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Titolare e/o di terzi) o non sia
in altro modo lesivo nei confronti del Titolare e/o terzi o deplorevole e non contenga virus, propaganda politica, sollecitazione
commerciale, e-mail di massa o qualunque altra forma di spamming.
L’Utente è totalmente ed esclusivamente responsabile dell’uso dell’Applicazione (da intendersi con riguardo alle funzioni di
pubblicazione, di consultazione, di gestione dei Contenuti e di contatto tra Utenti) ed è pertanto l’unico garante e responsabile dei
beni e dei servizi offerti nonché della correttezza, completezza e liceità dei Contenuti e del proprio comportamento nell’ambito del
contatto tra Utenti.
In caso di pubblicazione di annunci, non possono essere pubblicati per scopi commerciali, a meno che il Titolare non venga prima
informato e conceda tale pratica all’utente richiedente. L’Utente garantisce la disponibilità e/o la titolarità del bene/servizio oggetto
degli annunci medesimi. L’Utente garantisce altresi che i propri annunci non violano alcun diritto d’autore ne’ diritto di proprietà industriale
né altro diritto di terzi. In caso di contestazione da parte di terzi riguardo a qualsiasi annuncio o condotta ad esso legata. I’Utente se ne
assume la piena responsabilità e si impegna a tenere manlevata e indenne il Titoiare da qualsiasi danno, perdita o spesa.
Il Titolare, pur non essendo in grado di assicurare un controllo puntuale sui Contenuti ricevuti, si riserva il diritto di cancellare,
spostare, modificare quelli Che, a sua discrezionale giudizio, appaiono illeciti, abusivi, diffamatori, osceni o lesivi dei diritto d’autore e
dei marchi o in ogni caso inaccettabili. L’uso di linguaggio violento sarà motivo per la sospensione immediata e per I’espulsione
dall’Applicazione.
È vietato utilizzare un indirizzo di posta elettronica che non sia di titolarità deII’Utente, utilizzare i dati personali e Ie credenziali di altro
Utente al fine di appropriarsi della sua identità, o in altro modo dichiarare il falso sull’origine dei Contenuti.
L’Utente prende atto e accetta che i Contenuti inviati per interagire con I’Applicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo, per
inviare commenti, esprimere opinioni, partecipare a sondaggi ed iniziative, inviare immagini, file video e audio) possono essere
modificati, rimossi o pubblicati dal Titolare. L’Utente concede al Titolare un diritto illimitato di uso non esclusivo sui Contenuti inviati
daII’Utente, senza limitazioni di aree geografiche. Ii Titolare potrà pertanto, direttamente o tramite terzi di sua fiducia, utilizzare,
modificare, copiare, trasmettere, estrarre, pubblicare, distribuire, eseguire pubblicamente, diffondere, creare opere derivate, ospitare,
indicizzare, memorizzare, annotare, codificare, modificare ed adattare (includendo senza limitazioni il diritto di adattare per la
trasmissione con qualsiasi modalità di comunicazione) in qualsiasi forma o con qualsiasi strumento attualmente conosciuto o che
verrà in futuro inventato, ogni Contenuto (inclusi immagini, messaggi, anche audio e video), che dovesse essere inviato dall’Utente,
anche per il tramite di terzi.
È espressamente vietato, salvo esplicita autorizzazione del Titolare:
– I’utilizzo di sistemi automatici di caricamento annunci, salvo quelli espressamente autorizzati;
– la pubblicazione seriale e/o la gestione di annunci per conto terzi con ogni mezzo o modalità;
– rivendere a terzi i servizi del Titolare.
– pubblicare qualsiasi annuncio a scopo pubblicitario e commerciale senza la previa autorizzazione scritta e firmata del titolare.
In relazione ai Contenuti inviati, l’Utente rinuncia pertanto a ogni diritto materiale e morale che possa vantare come autore anche
rispetto alle modifiche apportate dal Titolare a tali Contenuti e nel case in cui le modifiche non siano gradite o accettate dall’autore
stesso.
I Contenuti inviati non verranno restituiti e rimarranno di proprietà del Titolare Che rimane dunque esentato da ogni responsabilità
nei confronti degli Utenti per la perdita, modifica o distruzione del Contenuto trasmesso.
L’Utente garantisce altresì che i Contenuti sono inviati aII’AppIicazione tramite il suo account da maggiori di età. Peri minorenni, l‘invio
di Contenuti dovrà essere vagliato e autorizzato dagli esercenti la potestà di genitore. Tuttavia possono accedere all’applicazione solo
studenti iscritti regolarmente all’università o personale didattico che vi lavora, o personale tecnico.
5. Diritti di Proprietà Industriale e intellettuale
Il Titolare dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti all‘Applicazione e/o ai
materiali e contenuti disponibili sull’Applicazione.
Le presenti Condizioni non concedono aII’Utente alcuna licenza d’uso relativa all’Applicazione e/o a singoli Contenuti e/o materiali ivi
disponibili, se non diversamente disciplinato.
Tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni
commerciali, illustrazioni, immagini, loghi Che appaiono nell’AppIicazione sono e rimangono di titolarità del Titolare o dei suoi
licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.
Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei contenuti dell’Applicazione, qualora non autorizzate, saranno
considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale del Titolare.
6. Esclusione della Garanzia
L’Applicazione viene fornita “così com’è” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in
relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia Che I’Appiicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai
interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.
Il Titolare si adoperera per assicurare che I’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore ai giorno. ma non potrà in alcun
modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, I’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o
per qualsiasi periodo. L’accesso all’AppIicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del
sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
7. Limitazione della Responsabilità
Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso I’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti
connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
Il Titolare non sara inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti daII’Utente a seguito della mancata esecuzione del
contratto per cause a lui non imputabili.
L’Utente si impegna a mantenere indenne e a manlevare il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i
suoi rappresentanti, collaboratori. consulenti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o
responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati
ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai Contenuti caricati o alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti Condizioni.
Pertanto, il Titolare non sarò responsabile per:
1. eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare;
2. ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente (quali, a titolo
esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di
relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento, etc);
3. errato o inidoneo utilizzo dell’AppIicazione da parte degli Utenti o di terzi;
8. Forza maggiore
Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per
circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed
imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee
telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi
naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti.
L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.
Ii Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento alle proprie
obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.
9. Collegamento a siti di terzi
L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in
alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti.
Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti di terzi che forniscono servizi attraverso I’Applicazione. In questi casi, ai singoli
servizi si applicheranno le condizioni generali per I’uso del sito e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il
Titolare non assume alcuna responsabilità.
10. Rinuncia
Nessuna rinuncia da parte di ciascuna parte ad un articolo delle presenti Condizioni sarà efficace a meno che non sia espressamente
dichiarato di essere una rinuncia e venga comunicata per iscritto.
11. Invalidità di singole clausole
Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni risultasse illegale o non valida, essa non verrà considerata come parte
delle Condizioni e questo non influirà sulle disposizioni rimanenti che continueranno ad essere valide nella misura massima
consentita dalla legge.
12. Privacy
La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’informativa della Privacy, che può essere consultata in questa stessa pagina web.
13. Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità sono soggette alla legge italiana e alla
competenza esclusiva del tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare.
Qualora l’Utente sia consumatore ai sensi dell’art 3 del Codice del Consumo, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del
luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati nel territorio dello Stato ltaliano, salva la facoltà per l’Utente-
consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ex art. 66 bis dei Codice del Consumo, competente per
territorio secondo uno dei criteri di cui agli art. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.
14. Risoluzione delle controversie online per i consumatori
Il Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma
online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal
Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi
stipulati in rete. Di conseguenza, i| Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto
online stipulate con il Titolare. La piattaforma é disponibile al seguente indirizzo: http://ec.euroga.eu/consumers/odr/
Data 22/02/2019